Archivio

WomeNpowerment in Coop. Il contributo delle esperienze cooperative italiane per l’uguaglianza di genere.

WomeNpowerment in Coop. Il contributo delle esperienze cooperative italiane per l’uguaglianza di genere.

6 marzo 2018 Palazzo della Cooperazione - WomeNmpowerment In Coop. Donne cooperatrici e cooperanti in Italia e nel mondo. Donne migranti, donne imprenditrici, donne che nei paesi in via di sviluppo, si mettono in gioco per affrontare situazioni problematiche e generare nuove opportunità per sé e per le proprie comunità. 

E' su questo tracciato che nasce una nuova iniziativa sostenuta da Confcooperative: il percorso di incontro tra Coopermondo, ONG di Confcooperative e la Commissione Dirigenti Cooperatrici. Uno spazio di dialogo e formazione in cui le esperienze cooperative italiane e internazionali possono testimoniare il valore aggiunto della cooperazione per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione di donne e ragazze. 

L’intento è quello offrire nozioni sulla cooperazione allo sviluppo e strumenti per affrontare problematiche di genere in contesti difficili, attraverso la lente di osservazione del modello di un’impresa cooperativa italiano, le sue esperienze e le sue azioni positive. 

Attraverso la Commissione Dirigenti Cooperatrici e Coopermondo, la Confederazione allarga l’attenzione alle politiche di genere anche in relazione agli SDG's delle Nazioni Unite, con particolare riferimento all’Obiettivo n.5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere e favorire l’empowerment di ragazze e donne”, a partire da un ruolo più attivo e consapevole delle donne per raggiungere la piena affermazione di un modello di sviluppo equo e sostenibile.

Categorie: Dalla Commissione Nazionale

Approfondimento, confronto e azione sulle tematiche di genere e della cooperazione allo sviluppo che ha portato alla elaborazione del Manuale WomeNpowerment in Coop, pubblicazione che verrà presentata il 6 marzo. L’intento è quello offrire nozioni di base sulla cooperazione allo sviluppo e strumenti per affrontare problematiche di genere in contesti difficili, attraverso la lente di osservazione del modello di un’impresa cooperativa italiano, le sue esperienze e le sue azioni positive.

L'evento vedrà interventi istituzionali e testimonianze dirette delle protagoniste cooperatrici o cooperanti; storie vissute in prima persona che racconteranno come un percorso di empowerment può far crescere socialmente e professionalmente e che daranno attenta attestazione  di come l’impresa cooperativa, garantendo partecipazione, democrazia, flessibilità e attenzione alle persone e ai territori, sia lo strumento più efficace, in molti contesti, per offrire alle donne un empowerment, non solo economico ma anche sociale e personale.

Un appuntamento rivolto a tutti coloro che vogliono immaginare e costruire strumenti innovativi per raggiungere reale parità e uguaglianza, in Italia e nel mondo.

Verrà pubblicato nei prossimi giorni il programma della mattinata. 

Per partecipare inviare una email a: segreteriagen@confcooperative.it

 

 

 

1204
Print

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011