6 marzo 2018 Palazzo della Cooperazione - WomeNmpowerment In Coop. Donne cooperatrici e cooperanti in Italia e nel mondo. Donne migranti, donne imprenditrici, donne che nei paesi in via di sviluppo, si mettono in gioco per affrontare situazioni problematiche e generare nuove opportunità per sé e per le proprie comunità.
E' su questo tracciato che nasce una nuova iniziativa sostenuta da Confcooperative: il percorso di incontro tra Coopermondo, ONG di Confcooperative e la Commissione Dirigenti Cooperatrici. Uno spazio di dialogo e formazione in cui le esperienze cooperative italiane e internazionali possono testimoniare il valore aggiunto della cooperazione per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione di donne e ragazze.
L’intento è quello offrire nozioni sulla cooperazione allo sviluppo e strumenti per affrontare problematiche di genere in contesti difficili, attraverso la lente di osservazione del modello di un’impresa cooperativa italiano, le sue esperienze e le sue azioni positive.
Attraverso la Commissione Dirigenti Cooperatrici e Coopermondo, la Confederazione allarga l’attenzione alle politiche di genere anche in relazione agli SDG's delle Nazioni Unite, con particolare riferimento all’Obiettivo n.5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere e favorire l’empowerment di ragazze e donne”, a partire da un ruolo più attivo e consapevole delle donne per raggiungere la piena affermazione di un modello di sviluppo equo e sostenibile.